Corso online di armonia sulla chitarra con Federico Tudori
Ti è mai capitato di suonare un accordo sulla tua chitarra, di innamorarti del suo suono e non sapere perché? Che accordo è? Come si chiama? Quali note al suo interno fanno in modo che suoni così aperto, cupo, malinconico…
Questo corso, attraverso nozioni base di teoria musicale applicate direttamente alla chitarra, ti aiuterà a capire la “logica” della musica e del tuo strumento, per sapere sempre che cosa stai suonando, mentre lo stai suonando.
Prenderai maggiore confidenza con la tastiera della chitarra e ti si aprirà un mondo nuovo. Sarai in grado di scegliere, modificare, spostare lo stesso accordo o la stessa sequenza di accordi in altri punti della tastiera e costruirne di “nuovi”.
L'insegnante
Federico Tudori si è laureato in Popular music – Chitarra al Conservatorio Bonporti di Trento e, siccome non gli bastava, attualmente studia Chitarra Pop al Conservatorio Arrigo Boito di Parma.Ha frequentato masterclass con chitarristi, autori e arrangiatori affermati come Luca Colombo, Massimo Varini, Zibba e Giuseppe Barbera.
Ha all’attivo il CD “Wasted madness” e su Youtube si possono ascoltare alcune sue canzoni come Paper Town e Go on.
Ha suonato live con il Duo Acustico Inside con la cantante Debora Giumelli e con il Duo Acustico Double Fun con il bassista Valentino Job.
Ha collaborato con la Band trentina alternative rock Bugiardi d’Autore, con cui è arrivato in finale al concorso Arezzo Wave Trentino. Sempre con i Bugiardi d’Autore ha suonate le chitarre nella produzione della cover Memoria Breve (Ministri).
A chi è rivolto il corso
Il corso è pensato per chi suona la chitarra e vuole approfondire la conoscenza del proprio strumento e la sua “geometria”, concentrandosi sulla parte armonica (accordi). È adatto sia ai principianti che a musicisti di livello intermedio che vogliano sviluppare una conoscenza teorica di base.
Livello minimo per l’iscrizione
Per partecipare al corso è necessario:
Saper eseguire almeno alcuni accordi alla chitarra (es: DO, LA, SOL, MI, RE).
Saper “strimpellare” qualche canzone con accordi in prima posizione.
Essere curiosi verso la teoria musicale e la costruzione degli accordi.
(Questo è il livello minimo richiesto per poter seguire il corso con successo. Se sai fare di più, non è certo un problema!)
Struttura delle lezioni
Ogni lezione prevede una prima parte teorica di spiegazione da parte dell'insegnante, che accompagnerà con esempi pratici ed eventuali ascolti le nozioni introdotte. Una seconda parte dell’incontro sarà interattiva, con esercitazioni e domande da parte degli allievi. Al termine di ogni incontro l’insegnante lascerà un compito (non obbligatorio), che verrà ripreso nella lezione successiva con rimandi personalizzati.
Programma
Le note, i toni, i semitoni e le alterazioni (diesis e bemolli)
Le note sulla tastiera della chitarra
Il Sistema CAGED
La distanza tra le note, ovvero “Gli intervalli”
Gli intervalli sulla tastiera della Chitarra
Le triadi e i rivolti
La costruzione della scala maggiore e la sua armonizzazione
Le triadi sulla tastiera della chitarra
Il Circolo delle Quinte
Le quadriadi
Le quadriadi sulla tastiera della chitarra
Accordi con corde a vuoto tipici del pop
Altre informazioni
Numero massimo di partecipanti: 10 in ordine di iscrizione. Il corso inizierà al raggiungimento del numero minimo di iscritti stabilito dall’Associazione.
Il corso è articolato in 8 incontri, dalle 18:30 alle 20:00, ogni lunedì a partire dal 19 aprile.
Dove: online, su piattaforma Zoom
Quota di partecipazione: 80 €
Per informazioni e iscrizioni: Mail: associazione.ramingo@gmail.com Tel: 388 4466709
Commenti
Posta un commento