Corso base di fotografia
L'obiettivo
principale del corso è
quello di imparare ad utilizzare al meglio la propria macchina
fotografica e ad ottenere fotografie efficaci anche partendo da zero
attraverso esercitazioni pratiche, teoria della base tecnica e
verifiche dei risultati ottenuti con l'aiuto della formatrice.
Il corso offre una preparazione generale teorica e soprattutto pratica, inoltre introduce il corsista ad un utilizzo creativo della fotografia.
Ad ogni lezione sono previste proiezioni delle fotografie dei corsisti, relative alle esercitazioni che saranno affidate. Questo darà l'opportunità alla formatrice di guidare ogni corsista a migliorare le proprie conoscenze tecniche apprese durante il corso e quindi migliorare il livello delle proprie fotografie.
Programma
Gli
argomenti principali saranno:
1) Le caratteristiche di una macchina fotografica;
2) Le caratteristiche principali degli obiettivi e come sfruttare il diaframma e la prospettiva per ottenere il risultato voluto;
3) Le differenti modalità di utilizzo della macchina - Tempi e diaframmi, come calcolare l’esposizione corretta;
4) Come evitare gli errori più banali di esposizione, come gestire la macchina quando otteniamo fotografie troppo chiare o troppo scure;
5) La composizione: aspetti estetici e psicologici legati all’espressività di un’immagine. Riconoscere gli elementi compositivi del soggetto e saperli gestire nell'inquadratura per ottenere fotografie più efficaci;
6) Il flash, come sfruttarlo e come evitare soggetti troppo chiari o scuri;
7) il trattamento delle immagini digitali, dall'importazione nel pc alle correzioni con un programma di fotoritocco;
1) Le caratteristiche di una macchina fotografica;
2) Le caratteristiche principali degli obiettivi e come sfruttare il diaframma e la prospettiva per ottenere il risultato voluto;
3) Le differenti modalità di utilizzo della macchina - Tempi e diaframmi, come calcolare l’esposizione corretta;
4) Come evitare gli errori più banali di esposizione, come gestire la macchina quando otteniamo fotografie troppo chiare o troppo scure;
5) La composizione: aspetti estetici e psicologici legati all’espressività di un’immagine. Riconoscere gli elementi compositivi del soggetto e saperli gestire nell'inquadratura per ottenere fotografie più efficaci;
6) Il flash, come sfruttarlo e come evitare soggetti troppo chiari o scuri;
7) il trattamento delle immagini digitali, dall'importazione nel pc alle correzioni con un programma di fotoritocco;
8)
Il portfolio: cos'è, funzione, composizione;
Altre informazioni
-
Numero massimo di partecipanti: 10 in ordine di iscrizione
-
Il corso è articolato in 6 incontri: 2 teorici, 1 pratico interno, 1 uscita esterna tramonto h 18-20, 1 uscita diurna, 1 studio e commento scatti. Giovedì sera 21.00-22.30 dal 10 maggio.
-
Luogo: Via XXV aprile, San Giorgio su Legnano (MI)
-
Quota di partecipazione: 45€
-
Per informazioni e iscrizioni: Mail: associazione.ramingo@gmail.com Tel: 340 5841140
Commenti
Posta un commento